Analisi di Sostenibilità Pubblicitaria

Di seguito alcune delle tematiche che verranno analizzate durante la call. Sarà cura dello Strategist durante la consulenza definire i punti chiave a seconda della tua tipologia di business.

– Analizzare il margine operativo effettivo per ogni linea di prodotto o servizio, distinguendo costi fissi, variabili e cashflow necessario.

Obiettivo: avere una fotografia realistica della marginalità su cui lavorare per impostare una strategia sostenibile.

– Definire il budget pubblicitario sostenibile, stimando:

  • ROAS minimo necessario per rimanere in profitto.
  • Range di investimento possibile in base al margine desiderato.
  • Se è possibile scalare o serve lavorare prima su prezzi, struttura o offerta.

– Costruire insieme i KPI base della strategia, come:

  • CPL sostenibile (costo per lead).
  • Costo per acquisizione cliente (se vendita diretta).
  • Numero di lead da generare per raggiungere gli obiettivi, calcolati in base ai tassi medi di chiusura o conversione.

N.B: Qualora non si avessero ancora questi dati a disposizione, andremo ad ipotizzarli secondo i benchmark che abbiamo collezionato nel corso degli anni.

– Valutare la fattibilità di una collaborazione pubblicitaria, identificando:

  • Se e come l’azienda può sostenere i costi di advertising + fee di agenzia.
  • Se serve un percorso graduale (es. test iniziale con micro-budget).
  • Il miglior modo per strutturare un’offerta congrua agli obiettivi.

Next step: terminata la call, se i parametri analizzati lo permettono, ci confronteremo internamente per stabilire il modo migliore per iniziare una collaborazione operativa.

Il costo della Call di Marginalità di 500€ verrà interamente riassorbito all’interno dei nostri servizi, nel caso si decida di procedere con una collaborazione nei 30 giorni successivi alla consulenza.

Growthackers Logo

GH S.R.L. Viale Mario Angeloni 437, 47521, Cesena (FC)
P.IVA 04416020404